Il sistema sangue italiano, che a differenza di altri paesi si basa totalmente sulla donazione volontaria e non remunerata, conta al momento circa 1,67 milioni di donatori, di cui 1,39 periodici e circa 280mila alla prima donazione.
Il numero di donazioni è stato di circa 3 milioni con un’incidenza sulla popolazione di circa 5 ogni cento abitanti.
In media si parla di 5 donazioni di sangue ogni minuto che consente di trasfondere 1.748 pazienti al giorno e di trattare con medicinali plasmaderivati migliaia di persone al giorno.
Nel 2024 i donatori di sangue sono stati:
Le donazioni nel 2024 sono state 3.053.956, di cui 490mila in aferesi, la procedura che permette di donare soltanto alcune parti del sangue intero come il plasma e le piastrine.
I pazienti trasfusi nel 2024 sono stati circa 640mila contro i 638mila dell’anno precedente.
In totale le trasfusioni effettuate durante l’anno sono state circa 2,8 milioni, per una media di 5,3 al minuto.
Il plasma:
nel 2023 sono stati conferiti alle aziende che lavorano il plasma 907mila chilogrammi di plasma, 26mila chili in più rispetto al 2023. Cifra che rappresenta il record di raccolta del nostro paese.
Data di pubblicazione: 12 giugno 2019, ultimo aggiornamento 01 luglio 2025