Home / News e Media / Infografiche e social network / Trasfusione: la storia

Trasfusione: la storia

anteprima trasfusione storia
Trasfusione: la storia


1818: il 26 settembre James Blundell effettuava la prima trasfusione di sangue umano.
1901: Karl Landsteiner scopre i gruppi sanguigni rendendo le trasfusioni molto meno rischiose.
1914: viene scoperto che con l’aggiunta di citrato di sodio il sangue prelevato e raccolto in bottiglia non si coagula.
2019: oggi nel mondo si raccolgono circa 120 milioni di donazioni all’anno.
In Italia si raccolgono circa 3 milioni di donazioni e garantiscono le trasfusioni a circa 630mila persone, ovvero 8.219 al giorno, 342 all’ora e 5,7 al secondo.


Data di pubblicazione: 12 giugno 2019 , ultimo aggiornamento 29 ottobre 2019


Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Invia email


NEWS E MEDIA

Notizie - 23 agosto 2023

Dengue, due casi non correlati a viaggi. Pazienti in via di guarigione Monitoraggio costante Ministero della Salute-ISS

Notizie - 26 giugno 2023

Alla Sapienza Università di Roma maratona per la donazione del sangue dal 26 giugno al 5 luglio

Eventi - 14 giugno 2023

Sapienza Università di Roma: Giornata mondiale del donatore di sangue


.