1818: il 26 settembre James Blundell effettuava la prima trasfusione di sangue umano.
1901: Karl Landsteiner scopre i gruppi sanguigni rendendo le trasfusioni molto meno rischiose.
1914: viene scoperto che con l’aggiunta di citrato di sodio il sangue prelevato e raccolto in bottiglia non si coagula.
2019: oggi nel mondo si raccolgono circa 120 milioni di donazioni all’anno.
In Italia si raccolgono circa 3 milioni di donazioni e garantiscono le trasfusioni a circa 630mila persone, ovvero 8.219 al giorno, 342 all’ora e 5,7 al secondo.
Data di pubblicazione: 12 giugno 2019 , ultimo aggiornamento 29 ottobre 2019