Home / Dedicato a... - Donne

Donne

immagine di una ragazza


Per le donne che vogliono donare:

  • il peso corporeo non deve essere inferiore ai 50 chilogrammi
  • la pressione arteriosa non deve essere superiore a 180/100 mmHg.

I livelli minimi di emoglobina sono 12,5 g/dl per donare il sangue e 11,5 g/dl per donare il plasma.
Questa seconda procedura viene consigliata spesso alle donne perché a differenza della donazione di sangue non comporta una riduzione del livello di emoglobina, dal momento che i globuli rossi vengono separati e reinfusi.

Le donne inoltre:

  • possono fare al massimo 2 donazioni di sangue intero l’anno, con un intervallo minimo di tre mesi, mentre per il plasma il massimo previsto è 12 donazioni l’anno, mentre l’intervallo minimo è 14 giorni.

Nei giorni di ciclo mestruale è preferibile non donare, mentre in gravidanza la donazione è vietata. Dopo il parto o un’interruzione di gravidanza si prevede una sospensione per sei mesi.

Vai alle storie di donatori.


Data di pubblicazione: 12 giugno 2019 , ultimo aggiornamento 31 marzo 2023


Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Invia email


NEWS E MEDIA

Notizie - 23 agosto 2023

Dengue, due casi non correlati a viaggi. Pazienti in via di guarigione Monitoraggio costante Ministero della Salute-ISS

Notizie - 26 giugno 2023

Alla Sapienza Università di Roma maratona per la donazione del sangue dal 26 giugno al 5 luglio

Eventi - 14 giugno 2023

Sapienza Università di Roma: Giornata mondiale del donatore di sangue


.