Home / Dedicato a... - Giovani

Giovani


Per poter donare sangue e plasma e salvare delle vite bastano 18 anni, mentre non è possibile farlo da minorenni, anche con il consenso dei genitori.
Negli ultimi anni grazie ai donatori e alla solidarietà tra Regioni, per cui quelle con una raccolta insufficiente sono state "aiutate" dalle altre, è sempre stato possibile garantire l’autosufficienza nazionale per il sangue.

L’età media dei donatori è però in continuo aumento, anche in conseguenza dell’invecchiamento della popolazione, mentre cala il numero di quelli sotto i 45 anni. Per questo è sempre più necessario "reclutare" nuovi donatori giovani.

Un giovane garantisce al sistema molti più anni di donazioni, inoltre diventare donatore periodico vuol dire seguire uno stile di vita sano e controllato, oltre a fare esami regolari del sangue.

Vai alle storie di donatori.


Data di pubblicazione: 12 giugno 2019 , ultimo aggiornamento 10 novembre 2021


Condividi


NEWS E MEDIA

Notizie - 26 gennaio 2023

Be a hero, adesso puoi leggerlo anche online

Notizie - 13 gennaio 2023

Male la raccolta plasma, nel 2022 è stata inferiore ai livelli del lockdown

Notizie - 18 ottobre 2022

Donatori di sangue al Lucca Comics & Games con Simple & Madama


.